UN PARI SENZA MERITO. BOLOGNA-NAPOLI 1 A 1

UN PARI SENZA MERITO. BOLOGNA-NAPOLI 1 A 1

Di Luciano Scateni

Il tifo è il tifo, cosa sacra, per carità. Chapeau, e chi lo tocca, ma non sembra anche a voi un’anomalia il campanilismo, il fenomeno degli ultra? Ecco, tra poco la sfida Bologna-Napoli e uno sguardo alle formazioni racconta la squadra emiliana per cui tifa anche il mitico Gianni Morandi mette in campo dieci calciatori di molteplici nazionalità e un solo italiano, il braco Orsolini. Anche nel Napoli gli italiani sono due: Meret, e Politano. L’analisi effettivamente pone la domanda “da che punto di vista rappresentano Bologna e Napoli?â€. Chiusa parentesi. La risposta: “Così se vi pare. Punto!†Torniamo alla partita. Conte, come altri colleghi, a bordo campo e in panchina cede non di rado all’intemperanza per decisioni arbitrali non condivise o mancata corrispondenza degli azzurri con quanto frulla nella sua mente di allenatore. Stasera Conte paga qualche eccesso con la squalifica, è impedito a dirigere l’orchestra di capitan Di Lorenzo, priva la squadra dei suoi suggerimenti diretti. Nello Stadio Dall’Ara 38mila spettatori e la bellezza di 5000 sono tifosi del “Forza Napoli sempreâ€.  A guidare Orsolini e compagni è il bravo Italiano, che in fase di calcio mercato è stato temporaneamente tra i candidati a riscattare il mediocre campionato di un anno fa. In gioco tra qualche istante i bolognesi sperano nella conferma di un percorso fin qui di buon livello.  I felsinei non a caso sono quarti in classifica, a un solo punto di distanza dall’Atalanta in crisi che sorpasserebbero con la vittoria di stasera. Il Napoli ha l’oneroso compito di ridurre a una sola lunghezza il divario con l’Inter, squadra alle prese con rendimenti alto-bassi. Agli azzurri è richiesto di dimenticare il magro bilancio di soli otto punti raggranellati nelle ultime sette partite e le reiterate difficoltà delle gare in trasferta. Brutte notizie per Conte Buongiorno e Meret Out. In campo Scuffet e Juan Jesus. Arbitra Davide Massa, di Imperia, al Var Abisso. In sintesi; possesso palla dei felsinei, a un unico pericolo allo scadere del primo tempo il tentativo di Aebischer. Gol capolavoro di Frank Anguissa. S’invola, si libera di Miranda Lucumì e Holm, supera anche Skorupski e mette in rete. 1 a 0 al minuto18. Che dire, se questo Bologna è la squadra più in forma, più ‘bella’ del campionato e allora per la serie A del 24/25 non è un’annata da ricordare. Un utilissimo Lukaku assume il ruolo perfetto di regista d’attacco, Neres, non è in partita, Di Lorenzo si conferma preziosissimo, Ravaglia che sostituisce Skorupski infortunato nega per due volte il raddoppio degli azzurri. Il quesito per la ripresa. Il Napoli smentirà la brutta regola di un tempo sì e uno no? Italiano manderà in campo la pericolosa punta Castro?  Profitterà il Napoli di larghi spazi concessi dal Bologna? Macché. Il Napoli sparisce letteralmente. Compresso nella propria metà campo perde tutti i duelli interpersonali e plasticamente la rinuncia suicida la interpreta il portiere Ravaglia, che staziona provocatoriamente a 50metri dalla sua porta. Il Napoli? Il peggio senza limiti. Fiacchezza fisica, vulnerabilità, strategia perdente che Conte dovrà pur giustificare. Si ripete ormai partita dopo partita il disastro di un tempo non male e un altro pessimo e se il Bologna non ha concretizzato la superiorità è colpa di qualche conclusione imperfetta, dell’esasperazione difensivista degli azzurri. Il gol dell’uno a uno, al minuto 64 è la punizione minima per la mediocrità del Napoli ma anche un capolavoro offensivo. Cross rasoterra di Odgaard e Ndoye inventa la magia di una deviazione di tacco su cui Scuffet non può far nulla. Fino al 94esimo solo Bologna, contro un Napoli avvilente. L’uno a uno racconta molto sui limiti di questa squadra e perché no, della difficoltà di Conte nel correggere quel che non va del Napoli, specialmente in trasferta. Scudetto? Forse è una chimera! 

adminlesociologie

adminlesociologie

Lascia un commento

Questo sito utilizza i cookie e richiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione.