Feste e Culture Immateriali

Feste e Culture Immateriali

Di Pasquale Martucci

È stato pubblicato il libro di Pasquale Martucci:

 “Culture Immateriali.

Lo studio delle espressioni festive nel territorio del Cilento,

Alburni e Vallo di Dianoâ€,

Independently published, 16 marzo 2025.

Il volume è disponibile su Amazon.it

 

Le attività dell’uomo nelle comunità sono processi sociali e prodotti culturali che includono le pratiche, le rappresentazioni, le espressioni, nonché le conoscenze e le abilità, tutto ciò che oggi fa parte del “Patrimonio Culturale Immateriale Mondialeâ€.

Tra le più rilevanti espressioni di queste risorse culturali, ci sono le feste popolari, di recente rivalutate e riproposte, che si svolgono in contesti caratterizzati da ruderi di età preistorica, palazzi gentilizi e castelli, vicoli stretti e case addossate l’un l’altra che formano importanti centri storici da visitare.

Questo volume è una ricerca che studia 35 espressioni festive che si svolgono nel territorio del Cilento, Alburni e Vallo di Diano, individuando le caratteristiche principali: organizzazione, rilevanza dell’evento, partecipazione del pubblico, contenuti simbolico-rituali e culturali, rilievo economico, condivisione e adesione.

Si è utilizzata una metodologia qualitativa che, partendo dal soggetto/ricercatore, ha inteso compiere comparazioni con documenti raccolti in loco, riscontri sul campo, informazioni tratte dai social media e dagli audiovisivi, al fine di conoscere, descrivere, valutare e comprendere come le espressioni e le rappresentazioni possono essere conservate, preservate e trasmesse alle nuove generazioni.

(Tratto dall’introduzione del volume)

Feste e Culture Immateriali

adminlesociologie

adminlesociologie

Lascia un commento

Questo sito utilizza i cookie e richiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione.