Segnalazione di Maurizio Vitiello – Sull’EuroExpoArt 2025 9^ edizione VINCITORI GRAN PREMIO EUROPA
Ecco quanto ha accennato la grande curatrice e storica dell’arte Ferdan Yusufi sugli expo in Italia:
“Le fiere Italiane – Italian fairs
Le fiere italiane sono una porta aperta verso il mondo dell’arte per gli artisti emergenti stranieri, offrendo un’opportunità inestimabile grazie alla lunga tradizione culturale del Paese, al prestigio internazionale e alla capacità di attrarre collezionisti, galleristi e curatori provenienti da ogni angolo del globo. Partecipare a queste manifestazioni significa immergersi nella culla dell’arte e della cultura, assorbendo il prestigio che solo l’Italia e la sua storia millenaria possono conferire.
Italian fairs open a gateway to the art world for emerging foreign artists, offering an invaluable opportunity thanks to the country’s long cultural tradition, international prestige, and ability to attract collectors, gallery owners, and curators from all over the globe. Participating in these events means immersing oneself in the cradle of art and culture, absorbing the prestige that only Italy and its millennia-old history can bestow …”
Ferdan Yusufi, Istanbul – Marzo 2025 – Testo integrale in Catalogo
Abbiamo avuto la possibilità di visionare l’evento EuroExpoArt 2025, alla sua nona edizione, evento di Neoartgallery, coordinato e voluto con estrema passione e determinazione dal curatore d’arte Giorgio Bertozzi e dalla curatrice e storica dell’arte Ferdan Yusufi, all’interno della cornice di Vernice Art Fair Forlì, giunto quest’anno alla sua ventiduesima edizione.
Abbiamo avuto la possibilità da sociologo e critico d’arte per il catalogo EuroExpoArt 2025, pubblicato da Neoartgallery in Amazon, un testo critico, come gli apprezzabilissimi testi iniziali focali sull’arte contemporanea di Giorgio Bertozzi e Ferdan Yusufi.
Le giornate a Forlì sono state intense e ricche di scambi di opinioni e di confortanti contatti.
L’esperienza di Forlì è da vivere, perché la grande manifestazione permette di conoscere le ultime istanze di varie coordinate geografiche.
E’ molto importante poter apprezzare e valutare tutti i percorsi che si manifestano nel mondo e captare i sentieri dei multipli codici delle arti visive contemporanee.
Ci sembra giusto precisare sui nomi che sono stati apprezzati dalla commissione critica ed ecco l’elenco:
EuroExpoArt 2025 9^ edizione VINCITORI GRAN PREMIO EUROPA
(Coppa spazio espositivo 2026, foto catalogo 2026 e pubblicazione sito EEA, attestato)
GOLD CATEGORY
166 Pinar Özgen
SILVER CATEGORY
182 Mala Ramcharan
BRONZE CATEGORY
Medaglia
123 Pinar Kuseyri
PREMIO DEL PUBBLICO
(Medaglia, foto catalogo 2026 pubblicazione sito EEA, attestato)
030 Pınar Tuba Biçmen
PREMIO DELLA CRITICA AL RESPONSABILE IL CUI STAND CHE SI È DISTINTO PER IL LIVELLO QUALITATIVO DELLE OPERE ESPOSTE E PER L’ALLESTIMENTO
(foto catalogo 2026 pubblicazione sito EEA, attestato)
Antonio Servillo
PREMIO ALLA CARRIERA
(foto catalogo 2026 pubblicazione sito EEA, attestato)
Gigi Mascetti, Yüksel Özen, Angela Rapio, Viviana Pallotta, Rosa Lia Ferreri.
MENZIONI SPECIALI
(foto catalogo 2026 pubblicazione sito EEA, attestato)
008 Carlo Alfano
024 Adviye Bal
032 Ivan Biondi
035 Alessandro Borrelli
055 Tiziana Corvino
061 Annamaria De Vito
062 Vasiliki Defettai
064 Elif Dinçman
118 Irena Krizman
134 Aurora Maletik
155 Pietro Nino
XXII Concorso Coinè per l’Arte
Prima Classificata
Aurora Maletik
Presentata da Neoartgallery
Finalista
Nico Angiulli
Presentato da Neoartgallery