Jannik, la gloria in tre set
Jannik, la gloria in tre set Di Luciano Scateni Apoteòṡi secondo il dizionario Treccani: “Deificazione, elevazione di un mortale allo…
Jannik, la gloria in tre set Di Luciano Scateni Apoteòṡi secondo il dizionario Treccani: “Deificazione, elevazione di un mortale allo…
OI VITA, OI VITA MIA” Di Luciano Scateni Canta il Maradona, brillano le luci dei cellulari a celebrare questo straordinario…
Intervista al bravissimo artista Nicola Guarino, a cura del sociologo e critico d’arte Maurizio Vitiello Nicola Guarino nasce a Teora…
“Signal for help”, come comportarsi in presenza di una richiesta di aiuto. Di Alessandra Pinto Il 30 dicembre 2024 è…
MATERA. Un manifesto fondativo e trasformativo Di Pasquale Martucci Gianni D’Alessandro trasmette un documento che riguarda l’organizzazione urbana e…
Forti, determinati, vincenti. 3 a 2 sull’Atalanta Di Luciano Scateni Bel tipo Antonio Conte. Più di una volta ha detto…
Presentazione del libro di Tommaso Tuccillo “Il Mercadante già Teatro del Fondo: Storia di un teatro napoletano”, Kairòs 2022. Per…
Mostra, a cura di Maurizio Vitiello, “TRANSITI e CONVERGENZE” con opere di Maurizio Bonolis, Mauro Molinari, Roberto Sanchez Venerdì 10.01.…
Stavolta tre, contro zero dei viola. Avanti così. Di Luciano Scateni Firenze, stadio Artemio Franchi, 19ª giornata della Serie A,…
Intervista esclusiva all’artista Pietro Nino, a cura del sociologo e critico d’arte Maurizio Vitiello. Pietro Nino nasce a Napoli.…
IL NAPOLI BIFRONTE FA VIOLA I VIOLA: 2 A 1 Di Luciano Scateni 45 minuti arrembanti, autorevolezza da big del…
LA NOSTRA ISOLA SU TERRAFERMA Cenni sull’evoluzione della condizione lavorativa nella Comunità di Monte di Procida di Giovanni Pugliese1 Ai…
ATENEO FEDERICIANO – SINAPSI: DALL’ANALISI ALLA QUESTIONE. Da una relativa egemonia spazio – tempo, verso il predominio assoluto di psicologi…
Questo sito utilizza i cookie e richiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione.